Imperato di Montecorvino Patrizio
Registrazione n. 3
Data di inserimento: 12 maggio 2021
Nome e cognome: Patrizio Imperato di Montecorvino
Nato a: Napoli
Pagina della casata: https://casateitaliane.it/imperato-di-montecorvino/
Registrazione sul RAI: https://www.registroaraldicoitaliano.com/imperato_montecorvino.html
TITOLI CONCESSI DA CASE REGNANTI
Antica famiglia napoletana con dimora a Napoli e a Roma, feudatari di Montecorvino e Patrizi amalfitani aggregati alla nobiltà civica di Maiori, nonchè Patrizi di Giovinazzo.
ONORIFICENZE
Nominato Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme il 21 settembre 2011
Nominato cavaliere della Reale Arciconfraternita dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta ad Honorem di Catanzaro il 24 giugno 2010
Nominato cavaliere il 24 giugno 2010
Nominato Cavaliere l’8 settembre 2013 da Don Luis Roberto di San Martino-Lorenzato di Ivrea, 32° Marchese di Ivrea
Nominato Cavaliere il 25 dicembre 2013
L’Ordine di San Stanislao è un ordine dinastico russo fondato come Ordine dei Cavalieri di San Stanislao, Vescovo e Martire nel 1765 da Re Stanisłao II Augusto del Commonwealth polacco-lituano. Nel 1831 dopo la caduta del Rivolta di novembre, l’ordine è stato incorporato nel Capitolo degli ordini russi come parte del sistema degli onori del Impero russo dall’imperatore Nicola I di Russia.
Nel 1839, l’Ordine russo di San Stanislao ricevette nuovi statuti, inclusa la concessione dello status di nobiltà sui suoi destinatari in tutte e tre le classi.
A causa della Rivoluzione russa 1917, le attività furono sospese dal Unione Sovietica, anche se da allora è stato assegnato dal capo dell’Imperial Casa dei Romanov come ordine dinastico. Quando nel 1918 la Polonia riguadagnò la sua indipendenza come Seconda Repubblica Polacca, un ordine polacco è stato introdotto come successore dell’Ordine polacco di San Stanislao, l’Ordine della Polonia Restituta.
Tuttavia, l’Ordine di San Stanislao continuò ad essere assegnato.
Gran Maestro è la Granduchessa Maria Vladimirovna di Russia, preminente pretendente al trono russo.
GALLERIA

Presenza sull'Annuario
La famiglia è iscritta sulla XXXII° edizione, Parte IV dell'Annuario della Nobiltà Italiana